Si porta il Protocollo per le udienze penali da remoto del Tribunale di Foggia, nonchè il vademecum per le le udienze civili da Remoto.
Aggiornato al 31.3.2020
Si porta il Protocollo per le udienze penali da remoto del Tribunale di Foggia, nonchè il vademecum per le le udienze civili da Remoto.
Aggiornato al 31.3.2020
Si riportano gli orientamenti del Tribunale di Foggia nelle seguenti materie
In materia di divisione e scioglimento comunioni
In Materia di assegno di divorzio
In materia di spese straordinarie nelle separazioni (Protocollo)
In materia di trasferimento di immobili nei giudizi di separazione e divorzio
RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO PEC
Notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994
Ex art. 3 bis Legge 21 gennaio 1994, n. 53
Io sottoscritto Avv. Michele Orsogna, Cod. Fisc. RSGMHL66R03B917B, iscritto all’albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Foggia, avente indirizzo PEC ORSOGNA@pec.it risultante dal REGINDE, ai sensi e per gli effetti della L. 53/94 e successive modifiche quale difensore della sig.ra _____________ (codice fiscale ) in virtù della procura alle liti in calce all’atto di citazione
notifico
ad ogni effetto di legge, alla soc. _________________ mediante invio, dall’indirizzo di posta elettronica certificata orsogna@pec.it, all’indirizzo di posta elettronica certificata __________ estratto dall’elenco INI-PEC , oltre alla presente relata di notificazione i seguenti atti:
– atto di citazione dinanzi al Tribunale di Foggia / Ufficio del Giudice di Pace di Foggia, per l’udienza del __________ sottoscritto digitalmente. file citazione.pdf.p7m
– procura alle liti, sottoscritta digitalmente, file procura.pdf.p7m.
Ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. 3-bis, comma 2, e dell’art.6 comma 1 della L. 53/94, e dell’art. 16 undecies, comma 3, D.L. 179/2012 convertito con L. 221/2012, che la procura alle liti sopra indicata è copia informatica conforme all’originale cartaceo da cui è stata estratta in mio possesso, nome del file notificato: “Procura.pdf.p7m”.
Attesto infine che il messaggio PEC, oltre alla presente relata di notifica sottoscritta digitalmente (file relata.pdf.p7m), contiene i seguenti allegati anch’essi sottoscritti digitalmente:
1) file citazione.pf.p7m.
2) file procura.pdf.p7m.
Foggia,
Firmato digitalmente
Avv. Michele Orsogna
RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO PEC
Notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994
Ex art. 3 bis Legge 21 gennaio 1994, n. 53
Io sottoscritto Avv. Michele Orsogna, Cod. Fisc. RSGMHL66R03B917B, iscritto all’albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Foggia, avente indirizzo PEC ORSOGNA@pec.it risultante dal REGINDE, ai sensi e per gli effetti della L. 53/94 e successive modifiche, quale rappresentante e difensore domiciliatario del sig. ___________ (codice fiscale ) in virtù della procura alle liti in calce all’atto di citazione, in relazione al giudizio pendente dinanzi al Tribunale di Foggia, contraddistinto dal numero _______ R.G.
notifico
al sig. _________________________, presso il suo rappresentante, difensore e procuratore domiciliatario costituito in atti avv. ______________________, mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata ___________________, estratto dall’elenco registro INIPEC (https://www.inipec.gov.it/), dall’indirizzo di posta elettronica certificata orsogna@pec.it, oltre alla presente relata di notificazione (file relata.pdf.p7m) quanto segue:
– copia dell’istanza _____________, corrispondente all’atto estratto dal registro informatico dell’indicato procedimento, . file __________.pdf.p7m
– procura alle liti, sottoscritta digitalmente, corrispondente all’atto estratto dal registro informatico dell’indicato procedimento, file procura.pdf.p7m.
– ordinanza ,corrispondente al provvedimento estratto dal registro informatico dell’indicato procedimento.
ATTESTO
ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 undecies, comma 3, D.L. n. 179/2012 e dell’art. 19 ter Provv. DGSIA 16/4/2014, che il messaggio PEC, oltre alla presente relata di notifica sottoscritta digitalmente file relata.pdf.p7m, contiene i sopraindicati file, anch’essi sottoscritti digitalmente, che sono copie conformi estratte ai sensi dell’art. 16 bis, comma 9 bis DL 179/2012 dai registri informatici del procedimento sopra indicato.
Foggia,
Firmato digitalmente
Avv. Michele Orsogna
RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO PEC
Notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994
Ex art. 3 bis Legge 21 gennaio 1994, n. 53
Io sottoscritto Avv. Michele Orsogna, Cod. Fisc. RSGMHL66R03B917B, iscritto all’albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Foggia, avente indirizzo PEC ORSOGNA@pec.it risultante dal REGINDE, ai sensi e per gli effetti della L. 53/94 e successive modifiche, quale rappresentante e difensore domiciliatario del sig. _______________________ (codice fiscale ) in virtù della procura alle liti in calce al ricorso per ingiunzione di pagamento, in relazione al giudizio pendente dinanzi al Tribunale di Foggia, contraddistinto dal numero _______ R.G.
notifico
alla soc. _________________ mediante invio all’indirizzo di posta elettronica __________ estratto dall’elenco INI-PEC, dall’indirizzo di posta elettronica certificata orsogna@pec.it, oltre alla presente relata di notificazione quanto segue:
– copia del ricorso per ingiunzione di pagamento, corrispondente all’atto estratto dal registro informatico dell’indicato procedimento, . file ricorso.pdf.p7m
– procura alle liti, sottoscritta digitalmente, corrispondente all’atto estratto dal registro informatico dell’indicato procedimento, file procura.pdf.p7m.
– ingiunzione di pagamento,corrispondente al provvedimento estratto dal registro informatico dell’indicato procedimento.
ATTESTO
ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 undecies, comma 3, D.L. n. 179/2012 e dell’art. 19 ter Provv. DGSIA 16/4/2014, che il messaggio PEC, oltre alla presente relata di notifica sottoscritta digitalmente file relata.pdf.p7m, contiene i sopraindicati file, anch’essi sottoscritti digitalmente, che sono copie conformi estratte ai sensi dell’art. 16 bis, comma 9 bis DL 179/2012 dai registri informatici del procedimento sopra indicato.
Foggia,
Firmato digitalmente
Avv. Michele Osogna
RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO PEC
Notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994
Ex art. 3 bis Legge 21 gennaio 1994, n. 53
Io sottoscritto Avv. Michele Orsogna, Cod. Fisc. RSGMHL66R03B917B, iscritto all’albo degli Avvocati presso l’Ordine degli Avvocati di Foggia, avente indirizzo PEC ORSOGNA@pec.it risultante dal REGINDE, ai sensi e per gli effetti della L. 53/94 e successive modifiche, quale rappresentante e difensore domiciliatario del sig. ______________ (codice fiscale ) in virtù della procura alle liti in calce all’atto di citazione, in relazione al giudizio dinanzi al Tribunale di Foggia, contraddistinto dal numero _______ R.G.
notifico
al sig. _________________________, presso il suo rappresentante, difensore e procuratore domiciliatario costituito in atti avv. ______________________, mediante invio all’indirizzo di posta elettronica certificata ___________________, estratto dall’elenco registro INIPEC (https://www.inipec.gov.it/), dall’indirizzo di posta elettronica certificata orsogna@pec.it, oltre alla presente relata di notificazione sottoscritta digitalmente (file “relata.pdf.p7m), copia informatica della sentenza n. ________________, pubblicata il ________________, emessa nel procedimento civile sopraindicato, anch’essa sottoscritta digitalmente.
ATTESTO
ai sensi e per gli effetti dell’art. 16 undecies, comma 3, D.L. n. 179/2012 e dell’art. 19 ter Provv. DGSIA 16/4/2014, che il messaggio PEC, oltre alla presente relata di notifica sottoscritta digitalmente file relata.pdf.p7m, contiene i sopraindicati file, anch’essi sottoscritti digitalmente, che sono copie conformi estratte ai sensi dell’art. 16 bis, comma 9 bis DL 179/2012 dai registri informatici del procedimento sopra indicato.
Foggia,
Firmato digitalmente
Avv. Michele Orsogna
ATTESTAZIONE PER LA COPIA ANALOGICA DI ATTO NOTIFICATO VIA PEC – ART. 9 COMMI 9 1 BIS E 1 TER l. 53/94
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DELL’ATTO
NOTIFICATO IN FORMATO TELEMATICO VIA P.E.C.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 9, commi 1 bis ed 1 ter, della L. 53/94 e dell’art. 16 undecies, comma 1, DL 179/2012, io sottoscritto avv. Michele Orsogna del Foro di Foggia, (RSGMHL66R03B917B), nella qualità di difensore di ______________________, attesto che l’antescritto atto è copia conforme, in formato analogico, dell’atto che è stato notificato in formato digitale a mezzo posta elettronica certificata mediante invio di messaggio di posta elettronica certificata coi relativi allegati firmati digitalmente dalla casella p.e.c. orsogna@pec.it alla casella di posta elettronica certificata: _______________________, in data __________ alle ore ____________
riportante l’identificativo __________________________
ed è composto da:
– Copia dell’atto di citazione/ricorso sottoscritto digitalmente file citazione/ricorso.pdf.p7m
– copia decreto/ordinanza sottoscritto digitalmente file decreto/ordinanza.pdf.p7m
– Procura sottoscritta digitalmente file procura.pdf.p7m
– Relata di notifica sottoscritta digitalmente file relata.pdf.p7m
– Stampa del messaggio pec di invio
– Stampa della ricevuta di accettazione
-Stampa ricevuta completa di avvenuta consegna
Foggia,
Avv. Michele Orsogna
ANALOGICO /DIGITALE
Attestazione di conformità per atti e provvedimenti detenuti in originale analogico o copia conforme analogica
Attestazione di conformità
Io sottoscritto avv. Michele Orsogna del Foro di Foggia, (RSGMHL66R03B917B), nella qualità di difensore di ______________________, ai sensi degli artt. 16 decies DL 179/2012 e 16 undecies DL 179/2012, dichiaro che la presente copia informatica è conforme all’originale/alla copia conforme in formato analogico del corrispondente atto/provvedimento da cui è estratta.
Foggia,
atto firmato digitalmente
avv. Michele Orsogna
DIGITALE/ANALOGICO
Attestazione di conformità art. 52 DL 90/2014 (da digitale ad analogico)
Attestazione di conformità (per gli atti e provvedimenti scaricati dai registri informatici e da utilizzare in formato cartaceo)
Attestazione di conformità
Io sottoscritto avv. Michele Orsogna del Foro di Foggia, (RSGMHL66R03B917B), nella qualità di difensore di ______________________, ai sensi dell’art. 16 bis, comma 9 bis, D.L. 179/2012, e dell’art. 16 undecies, comma 1, DL 179/2012 attesto che l’antescritto atto _______________________________, è copia analogica conforme del corrispondente atto/provvedimento in formato digitale estratto dal fascicolo informatico n. _______/_______ R.G. del Tribunale di Foggia.
Esso è composto da n. __________ pagine, esclusa la presente.
Foggia, ___________________
Avv. Michele Orsogna
DIGITALE/DIGITALE
Attestazione di conformità art. 52 DL 90/2014 (da digitale a digitale)
Qualora si depositi telematicamente la copia informatica di un documento informatico estratto dai registri di un ufficio giudiziario, si è al di fuori dell’ambito di operatività del’art. 16 decies DL 179/2012. (per gli atti e provvedimenti scaricati dai registri informatici)
Attestazione di conformità
Io sottoscritto avv. Michele Orsogna del Foro di Foggia, (RSGMHL66R03B917B), nella qualità di difensore di ______________________, ai sensi dell’art. 16 bis, comma 9 bis, D.L. 179/2012, conv. in L. 221/2012, e dell’art. 16 undecies DL 179/2012, attesto che l’antescritto atto _______________________ _____ è copia informatica conforme del corrispondente provvedimento in formato digitale estratto dal fascicolo informatico n. _______/_______ R.G. del Tribunale di Foggia.
Foggia,
avv. Michele Orsogna
ESECUZIONI
PIGNORAMENTO IMMOBILIARE
Attestazione di conformità ex art. 557 c.p.c.
Io sottoscritto avv. __________________, C.F. __________________, nella qualità di difensore di ___________, attesto, che la copia che precede, composta di n. ____ facciate, dell’atto di pignoramento immobiliare (oppure atto di precetto o titolo esecutivo) notificato dall’Ufficiale Giudiziario dell’UNEP presso il Tribunale di ______________ , ai signori __________________________ in data ___________ cron. _________ é conforme all’originale in mio possesso rilasciatomi da detto Ufficiale Giudiziario.
Luogo, data Firma digitale avvocato
PIGNORAMENTO MOBILIARE
Attestazione di conformità ex art. 518 6°comma c.p.c.
Io sottoscritto avv. __________________, C.F. __________________, nella qualità di difensore di ___________, attesto, che la copia che precede, composta di n. ____ facciate, dell’atto di pignoramento mobiliare (oppure atto di precetto o titolo esecutivo) notificato dall’Ufficiale Giudiziario dell’UNEP presso il Tribunale di ______________ , ai signori __________________________ in data ___________ cron. _________ é conforme all’originale in mio possesso rilasciatomi da detto Ufficiale Giudiziario.
Luogo, data Firma digitale avvocato
PIGNORAMENTO PRESSO TERZI
Attestazione di conformità ex art. 543 4° Comma 57 c.p.c.
Io sottoscritto avv. __________________, C.F. __________________, nella qualità di difensore di ___________, attesto, che la copia che precede, composta di n. ____ facciate, dell’atto di pignoramento presso terzi (oppure atto di precetto o titolo esecutivo) notificato dall’Ufficiale Giudiziario dell’UNEP presso il Tribunale di ______________ , ai signori __________________________ in data ___________ cron. _________ é conforme all’originale in mio possesso rilasciatomi da detto Ufficiale Giudiziario.
Luogo, data Firma digitale avvocato
Conformità copia titolo con formula esecutiva telematica PRIMA COPIA
Il sottoscritto avv. Michele Orsogna, nella qualità di difensore di ________________, ai sensi e per gli effetti dell’art. 16-bis comma 9–bis e dell’art. 16-undecies, comma 1, DL 179/2012, attesta che la presente copia della sentenza n. __ emessa dal Tribunale di Foggia nel procedimento civile iscritto al n. _____di RG, pubblicata il ___, repertorio n. ______ del _____, munita di formula esecutiva dalla cancelleria in data _______, data in cui il Cancelliere ha apposto la formula e caricato il documento nei registri informatici dell’ufficio giudiziario, ai sensi e secondo le modalità previste dall’art. 23, comma 9-bis, DL 137/2020, è conforme al corrispondente originale informatico presente nel fascicolo informatico sopraindicato dal quale è stato estratto ed equivale alla copia esecutiva unica prevista dall’art. 476, co. 1, c.p.c.. Il sottoscritto avvocato dichiara altresì sotto la propria responsabilità, nel caso in esame quale pubblico ufficiale ai sensi dell’art. 16-undecies, comma 3-bis, DL 179/2012, che la presente copia analogica è la sola che intende azionare ex art. 476, co. 1 c.p.c..
Conformità copia titolo con formula esecutiva telematica COPIE SUCCESSIVE
Il sottoscritto avv. Michele Orsogna, nella qualità di difensore di ________________, ai sensi e per gli effetti dell’art. 16-bis comma 9–bis e dell’art. 16-undecies, comma 1, DL 179/2012, attesta che la presente copia della sentenza n. __ emessa dal Tribunale di Foggia nel procedimento civile iscritto al n. _____di RG, pubblicata il ___, repertorio n. ______ del _____, munita di formula esecutiva dalla cancelleria in data _______, data in cui il Cancelliere ha apposto la formula e caricato il documento nei registri informatici dell’ufficio giudiziario, ai sensi e secondo le modalità previste dall’art. 23, comma 9-bis, DL 137/2020, è conforme al corrispondente originale informatico presente nel fascicolo informatico sopraindicato dal quale è stato estratto ed equivale alla copia esecutiva
Legge 21 gennaio 1994, n. 53 Facoltà di notificazioni di atti civili, amministrativi e stragiudiziali per gli avvocati e procuratori legali
Articolo 3-bis
1. La notificazione con modalità telematica si esegue a mezzo di posta elettronica certificata all’indirizzo risultante da pubblici elenchi, nel rispetto della normativa, anche regolamentare, concernente la sottoscrizione, la trasmissione e la ricezione dei documenti informatici. La notificazione può essere eseguita esclusivamente utilizzando un indirizzo di posta elettronica certificata del notificante risultante da pubblici elenchi. (Regind – INIPEC ndr).
2. Quando l’atto da notificarsi non consiste in un documento informatico, l’avvocato provvede ad estrarre copia informatica dell’atto formato su supporto analogico, attestandone la conformità all’originale a norma dell’articolo 22, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82. La notifica si esegue mediante allegazione dell’atto da notificarsi al messaggio di posta elettronica certificata.
3. La notifica si perfeziona, per il soggetto notificante, nel momento in cui viene generata la ricevuta di accettazione prevista dall’articolo 6, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68, e, per il destinatario, nel momento in cui viene generata la ricevuta di avvenuta consegna prevista dall’articolo 6, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.
4. Il messaggio deve indicare nell’oggetto la dizione: «notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994».
5. L’avvocato redige la relazione di notificazione su documento informatico separato, sottoscritto con firma digitale ed allegato al messaggio di posta elettronica certificata. La relazione deve contenere:
a) il nome, cognome ed il codice fiscale dell’avvocato notificante;
b) gli estremi del provvedimento autorizzativo del consiglio dell’ordine nel cui albo è iscritto;
c) il nome e cognome o la denominazione e ragione sociale ed il codice fiscale della parte che ha conferito la procura alle liti;
d) il nome e cognome o la denominazione e ragione sociale del destinatario;
e) l’indirizzo di posta elettronica certificata a cui l’atto viene notificato;
f) l’indicazione dell’elenco da cui il predetto indirizzo è stato estratto;
g) l’attestazione di conformità di cui al comma 2.
6. Per le notificazioni effettuate in corso di procedimento deve, inoltre, essere indicato l’ufficio giudiziario, la sezione, il numero e l’anno di ruolo.
Precisazioni:
Se si notifica il duplicato informatico (art. 23 bis, co. 1 CAD) cioè l’originale informatico, che nel registro informatico di cancelleria si trova sotto forma di file firmato digitalmente, non è necessaria l’attestazione di conformità (art. 16 bis, co. 9 bis D.L. 179/2012),
Se si notifica documento informatico nativo (es. atto di citazione), cioè l’originale informatico, non è necessaria l’attestazione di conformità (art. 16 bis, co. 9 bis D.L. 179/2012), .
Modelli relate di notificazione:
http://www.pergliavvocati.it/relatapec/
http://apps.dirittopratico.it/notifica.html
Vademecum Ordine di Rimini Schemi Formule Attestazioni Fiif
Modelli Attestazioni Conformità
Vademecum Centro Studi Processo Telematico
DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179
Da utilizzare al momento della costituzione in giudizio dinanzi alla Corte di Appello di Bari per la dichiarazione di modifica della valore della causa.
Foglio dichiarazione costituzione
Modello da presentare all’ufficio attestante il versamento del contributo unificato.
Da utilizzare al momento della costituzione in giudizio dinanzi al Tribunale per la dichiarazione di modifica della valore della causa.
Modello per l’istanza di ammissione al gratuito patrocinio da presentare al Tribunale di Foggia
Scarica Modello : istanza_gratuito_patrocinio